

Traianè
Spumante
Come la via Traiana unisce Herdonia a genti e culture da millenni, così Traianè unisce Nero di Troia ad Aglianico e Sangiovese in un bouquet di profumi e sapori che solo l’Italia sa donarci.
- Uvaggio: blend di uve Aglianico, Sangiovese e Nero di Troia
- Tessitura terreno: di medio impasto, tendente al calcareo
- Esposizione e altimetria: nord-sud a 120 m.s.l.m.
- Estensione dei vigneti: 3,0 Ha
- Sistema di allevamento: spalliera tenuta a guyot
- Densità di impianto: 4.200 piante / Ha
- Resa uva per pianta: meno di 4 Kg
- Resa in vino: 90 HL su 3,0 Ha
- Periodo di vendemmia: metà di Settembre
- Raccolta: esclusivamente a mano
- n. bottiglie al raccolto 2021: 10.000
- Fermentazione malolattica: solo parzialmente svolta
- Fermentazione alcolica del vino base: in acciaio inox, a carico di fermenti selezionati ed a temperature < a 16°C
- Presa di SPUMA: col Metodo CHARMAT lungo, in Autoclave da 50 HL e dopo il termine della Rifermentazione, il vino riposa sulle sue fecce fini per 3 mesi prima di essere filtrato e imbottigliato;
- Note organolettiche: vino giovane e di pronta beva, di immediata piacevolezza perchè ottenuto nel rispetto delle uve autoctone di origine di cui fa apprezzare la pienezza e la complessità gustativa: al palato è moderatamente acidulo e riporta a note di frutta fresca e matura;
- Abbinamenti gastronomici: compagno ideale di rinfreschi ed aperitivi, va servito decisamente fresco a temperature vicine sotto ai 10°C.
Parametri enologici:
Grado Alcolico : 11,90 %/vol
Acidità totale: 7,20 g/l
Estratto secco netto: 22,0 g/l
Acidità volatile: 0,31 g/l
Zuccheri residuali: 11,2 g/l
SOLFITI Totali: 98 mg/l
Le Bollicine


Acquista anche online
All’interno della nostra Vinoteca Online puoi acquistare tutti i vini Placido Volpone e riceverli comodamente a casa tua in pochi giorni.