Certificazione Blockchain
Rosone annata 2016

Prima cantina al mondo a certificare il suo vino con tecnologia Blockchain: un registro distribuito e immodificabile, nato con le crittovalute, che permette di tracciare la produzione di qualsiasi tipo di prodotto, col fine di garantire la provenienza e la qualità dei prodotti finiti. Questa è una prova ulteriore della trasparenza che la Cantina vuole mantenere verso i propri clienti, certa della qualità delle proprie uve e dell’eccellenza del processo di vinificazione.
L’origine della tua bottiglia
Placido Volpone è nel Comune di Ordona (FG)
Particella coltivazione
63/5
Vendemmia
21-22
SETT 2016
Fermentazione
CISTERNA
#6
Produzione del lotto
6500
BOTTIGLIE
In bottiglia
15
GIU 2017
Consumo idrico
Irrigazione
di soccorso
Informazioni certificate
L’azienda
Anno 1974, Peppino Di Capri cantava “Champagne” e l’allora ventottenne Michele, terzogenito di Beniamino Placido e Maria Iazzetti, recitava accanto ad Ugo Tognazzi e Ornella Muti in “romanzo popolare”, per la regia di Mario Monicelli… Domenico, ventuno anni, lavorava nei campi sotto la guida del padre Rocco. Era d’estate, le due numerosissime famiglie passavano giornate assieme nelle campagna di Ascoli Satriano, alla Masseria Volpone. I due ragazzi stringevano così un’amicizia profonda. Mimmo trapiantava in quell’anno ceppi antichi del nonno Domenico. Michele divenuto intanto uno degli attori più richiesti in Italia e all’estero, raggiungeva l’amico appena gli era possibile e tornava, così, ad assaporare i profumi della sua terra.
Contesto geografico
I frutti della nostra terra sono coltivati nel territorio dell’antica Herdonia, prima collina sul Tavoliere delle Puglie, la zona contemporaneamente più assolata, più siccitosa, più ventosa dell’Italia continentale.
Coltivazione
Qui la magia: tutti gli interventi sul vitigno sono tracciati: dalla concimatura, alle potature e i trattamenti fitosanitari, fino alla vendemmia.
Interventi colturali
- Lotta Insetticida: alla Lobesia Botrana (tignoletta dell’uva) in modalità integrata attraverso tecnica di confusione sessuale.
- Lotta Fungicida: secondo modalità convenzionale.
Vinificazione
Visualizza il processo di trasformazione, che viene realizzato con tecniche e attrezzature all’avanguardia, rispettando sempre le antiche tradizioni contadine.