Le orecchiette sono il formato di pasta fresca simbolo della cucina tipica pugliese. Da un’idea dello chef Giuseppe Panebianco, vi proponiamo una ricetta speciale. Ingredienti 500 g di funghi cardoncelli; 200 g di orecchiette; olio extravergine d’oliva; 1 spicchio d’aglio; 1 ciuffo di prezzemolo; Q.b.mandorle di toritto; sale; 10 pomodorini; Q.b. mandorle di toritto; Q.b. formaggio spalmabile. […]
Focaccia Barese al Nero di Troia Placido Volpone
La focaccia barese è un piatto tipico della città di Bari fatto con farina, sale, lievito, olio e acqua con l’aggiunta di patate nell’impasto. Questa focaccia è adatta a ogni momento della giornata. Ottima per accompagnare piatti di verdure, ma anche farcita con formaggi freschi. Da un’idea dello chef Giuseppe Panebianco, vi proponiamo una ricetta […]
Acquistare vino online
Il settore degli e-commerce è in costante crescita ormai da anni. Soprattutto negli ultimi mesi, la vendita online con consegna a domicilio rappresenta un modo veloce e sicuro per non dover rinunciare ai prodotti ai quali siamo più affezionati, anche in un periodo critico come quello segnato dal lockdown. Come sempre, consigliamo di effettuare acquisti […]
Come scegliere il vino giusto da regalare
Che si tratti di un invito a cena, di un compleanno o semplicemente di un modo gustoso per ringraziare qualcuno, una bottiglia di buon vino è sempre un regalo raffinato e dal grande valore comunicativo. In questo articolo vi consigliamo alcune pratiche per non sbagliare a scegliere il giusto vino da regalare per ogni occasione […]
I nostri migliori vini per la cena di Natale
Già dai primi giorni di novembre, come ogni anno, si respira aria natalizia. Le strade delle città cominciano a colorarsi di rosso e oro, diventa più magico trascorrere il tempo in casa a progettare i primi addobbi e le giornate che si accorciano segnano il tempo del passaggio prossimo tra una stagione e l’altra. Per […]
Il nostro vino migliore per un caldo aperitivo invernale
In qualunque situazione, siamo portati a pensare al momento dell’aperitivo associandolo a birre o bevande tipicamente fresche ed estive. Questo perché, per sua natura, l’aperitivo è un momento tipicamente spensierato, quasi prettamente estivo, senza troppe pretese e legato più al concetto di convivialità che alla ricercatezza di alimenti e bevande. E se vi dicessimo che […]