Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

La nostra Azienda

Home / Azienda

k 0 +

Bottiglie prodotte

L'esperienza conduce all'eccellenza

Siamo coltivatori e produttori diretti

Questa è la storia di un incontro tra due famiglie, unite dalla passione per la propria terra.

Anno 1974, Peppino Di Capri cantava “Champagne” e l’allora ventottenne Michele, terzogenito di Beniamino Placido e Maria Iazzetti, recitava accanto ad Ugo Tognazzi e Ornella Muti in “romanzo popolare”, per la regia di Mario Monicelli… Domenico, ventuno anni, lavorava nei campi sotto la guida del padre Rocco.

Era d’estate, le due numerosissime famiglie passavano giornate assieme nelle campagna di Ascoli Satriano, alla Masseria Volpone. I due ragazzi stringevano così un’amicizia profonda. Mimmo trapiantava in quell’anno ceppi antichi del nonno Domenico. Michele divenuto intanto uno degli attori più richiesti in Italia e all’estero, raggiungeva l’amico appena gli era possibile e tornava, così, ad assaporare i profumi della sua terra.

Tutto il nostro DNA, l'antica storia del Nero di Troia, in una bottiglia.

Il territorio del Placido Volpone

I frutti della nostra terra sono coltivati nel territorio dell’antica Herdonia, prima collina sul Tavoliere delle Puglie, la zona contemporaneamente più assolata, più siccitosa, più ventosa dell’Italia continentale. Il vino figlio di generazioni di agricoltori e artisti, è prodotto della vinificazione con tecniche antiche ed attrezzature all’avanguardia. Tradizione e continua innovazione, questo è il percorso che segue il “Placido Volpone”.

0 k

viti coltivate

0

premi ricevuti

0

distributori modiali

0

ristoranti forniti

Un luogo per godersi il tempo lento

Nel 2022 abbiamo inaugurato la nostra Vinoteca Placido Volpone. Un punto vendita espositivo all’interno della nostra azienda (a Ordona) per entrare in contatto diretto con le persone che compongono la nostra realtà.

Degustazioni, guida alla scelta e agli abbinamenti ed eventi formativi sono solo alcune delle Esperienze che è possibile vivere all’interno della nostra Vinoteca.

La Produzione

La Cantina Placido Volpone è la prima cantina al mondo a certificare la filiera del suo vino Falanghina su blockchain (un registro distribuito e immodificabile, nato con le crittovalute, che permette di tracciare la produzione di qualsiasi tipo di prodotto, col fine di garantire la provenienza e la qualità dei prodotti finiti); un progetto in collaborazione con Ernst&Young ed EzLab, che certifica il primo vino al mondo a “Km0 Virtuale”.